- Non disponibile

Acquista in totale sicurezza con PAYPAL
Spedizione in un giorno lavorativo.
Se questo prodotto non è disponibile, contattaci per ordinarlo a breve tempo.
LINFA RADICO GR. 50 RADICANTE PER BULBOSE TALEE E SEMENTI
Composizione – NAA (acido
alfa-naftil acetico) 0,5 % in polvere secca.
Caratteristiche
– Fitoregolatore che esplica una forte azione radicante delle talee (di foglia,
di fusto
e di radice), delle margotte e delle propaggini.
Modalità
d’impiego
Talea – Immergere in acqua la base delle talee
per una profondità di 2-3 cm. Eliminare l’acqua in eccesso (le talee devono
rimanere appena inumidite). Immergere la base inumidita nella polvere radicante
per farne aderire una piccola parte, eliminando l’eventuale eccesso. Sistemare
la talea nei modi consueti nelle aiuole di sviluppo, facendo attenzione di non asportare
la polvere applicata.
Margotta – Per un breve tratto, si eliminano le
foglie dalla porzione di ramo o fusto prescelto. Si preleva un anello di corteccia
oppure si pratica un’incisione a spacco che va mantenuta aperta con un batuffolo
di sfagno intriso d’acqua. Aiutandosi con un pennellino, sulla parte inumidita
si applica la polvere radicante, eliminando l’eventuale eccesso. Si avvolge
la zona del fusto così preparata in un manicotto di plastica, fissandolo bene alla
base con rafi a e riempiendolo con sfagno o torba. Nel manicotto va mantenuta una
moderata ma costante umidità, bagnando attraverso l’imboccatura superiore
che deve inoltre permettere la circolazione dell’aria. Dopo un certo periodo,
il nuovo soggetto raggiunge la piena autonomia funzionale (confermata dalla formazione
di radici e l’emissione di nuovi germogli) e lo si preleva con un taglio netto.
Propaggine - Si identifi ca un ramo giovane, suffi cientemente lungo per poter essere
delicatamente incurvato a livello del terreno e si eliminano tutte le foglie ad
esclusione di quelle “all’apice”. Nel punto di contatto con il
terreno, sotto un nodo, si pratica un taglio verticale, o un’incisione anulare,
che interessi anche i tessuti sottostanti la corteccia. Sull’incisione si
applica la polvere radicante. Il ramo viene piegato, interrato con terriccio fresco
e leggero ad una profondità di circa 5-10 cm e fi ssato con ferri piegati ad U.
Il ramo viene sostenuto da un tutore. La piantina, divenuta completamente autonoma,
potrà quindi essere separata dalla pianta madre e trapiantata.